Privacy

 
INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI EX ART. 13 GDPR

Premesse
– Per «GDPR» si intende il Regolamento n. 679/2016 contenente la normativa riguardante la Protezione dei Dati Personali delle persone fisiche emanato dal Parlamento Europeo in data 27 aprile 2016.
– Per «Interessato» si intende la persona fisica i cui dati vengono trattati.
– Per «Titolare» si intende la persona giuridica che tratta i dati dell’interessato, precisamente Pisana Perria - Decaplus, con sede in Altavilla Vic.na P.zza della Libertà n. 32. Per ogni comunicazione al Titolare inviare una email al seguente indirizzo: info@decaplus.it

1. Consenso
1.1. La base giuridica del trattamento dei dati dell’Interessato può essere il consenso qualora sia richiesto. Il trattamento può essere anche necessario ai fini dell’adempimento di un obbligo legale (es. tenuta della contabilità) o per l’esecuzione del contratto di acquisto dei beni presenti in questo sito. Tutti i dati sono forniti direttamente dall’Interessato.
1.2. Il conferimento dei dati è necessario per poter gestire gli ordini effettuati su questo sito.

2. Finalità del trattamento
2.1. I contatti inseriti non verranno mai ceduti a terzi, né sono resi pubblici. I dati vengono utilizzati dl Titolare per permettere l’esecuzione del contratto stipulato mediante questo sito o per comunicazioni sempre inerenti alla fase di acquisto o pre-acquisto. I dati verranno inoltre utilizzati per comunicazioni inerenti ai servizi e prodotti di ProfessioneGiustizia.it e Decaplus come, ad esempio comunicazioni di notifica messaggi, invito all’utilizzo di altri servizi del sito, avvisi inerenti ad attività organizzate o patrocinate da ProfessioneGiustizia.it o Decaplus, nuove pubblicazioni o nuovi prodotti, etc.

3. Categorie dei dati
3.1. I dati richiesti in fase di registrazione non rientrano nella categoria dei dati sensibili. I dati raccolti si possono distinguere in:
3.2. Dati acquisiti durante la navigazione dell’utente: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di ProfessioneGiustizia.it possono acquisire, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati ma che, per loro stessa natura, potrebbero permettere di identificare gli utenti attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne la funzionalità e cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, i dati sui contatti web persistono per un tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono raccolti e successivamente trattati.
3.3. Dati forniti volontariamente dall’utente: l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. La registrazione facoltativa, esplicita e volontaria tramite appositi moduli web (form) presenti sul sito comporta la successiva acquisizione di tutti i dati riportati nei campi compilati dall’utente, necessari a dar corso alle richieste dello stesso. Inoltrando e-mail agli indirizzi di posta elettronica indicati nel sito web, si acconsente al trattamento dei dati inviati per rispondere alle richieste formulate in conformità alle finalità e nelle modalità contenute nella presente Informativa.

4. Modalità del trattamento e durata
4.1. Il trattamento dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 del GDPR, alla voce “trattamento”, ovverosia qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione;
4.2. Il trattamento dei dati avviene mediante strumentazione elettronica con logiche strettamente legate alle finalità sopra indicate, assicurandosi sempre un ottimo livello di riservatezza e sicurezza.
4.3. Nel rispetto di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, il periodo di conservazione dei dati personali è pari al tempo necessario al conseguimento dello scopo per cui sono stati forniti. Tenuto conto che per ragioni contabili il termine di tenuta dei dati è pari a 10 anni, in questo ternime viene indicato il periodo massimo di conservazione dei dati.

5. Diritti dell’Interessato
5.1. I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di:
chiedere la conferma dell’esistenza o meno di dati che li riguardano;
ottenere il contenuto, l’origine, le finalità e le modalità del trattamento, gli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato al trattamento, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza, di responsabili o incaricati;
quando è possibile chiedere la durata della conservazione e ottenere la limitazione del trattamento;
opporsi al trattamento dei dati personali che li riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale o di profilazione;
ottenere il blocco e/o la cancellazione dei dati eventualmente trattati in violazione della legge;
ottenere l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei dati in cui l’Interessato non possa provvedervi direttamente;
5.2. Le risposte devono essere date in forma chiara, trasparente e concisa. Le richieste qui previste devono essere presentate per iscritto all’indirizzo della sede di Decaplus oppure attraverso la pagina Contatti del sito.

6 Cookies
6.1. Questo sito utilizza esclusivamente cookies di tipo tecnico, per permettere al browser di ricordare la preferenza dell’Utente di rimanere loggato e pronto a riprendere i dati di accesso alla riapertura di sessione, per permettere, inoltre, di ricordare prodotti inseriti nel carrello fino alla successiva sessione e di Google Analytics (servizio di analisi web fornito da Google per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito). Vedi Cookie Policy.

Ver 2.0 (2023-04-28)